Circolare monografica
DICHIARAZIONI

Versamenti in acconto e riporto delle eccedenze dalla precedente dichiarazione

Il calcolo degli acconti per il 2019 nei modelli Redditi PF e 730

di Claudia Iozzo | 21 Giugno 2019
Versamenti in acconto e riporto delle eccedenze dalla precedente dichiarazione

La compilazione della dichiarazione dei redditi consente di determinare l’ammontare degli acconti d’imposta da versare. Al fine di calcolare correttamente tali somme, occorre effettuare dei controlli sulla dichiarazione presentata per il periodo d’imposta precedente, per rilevare le eventuali eccedenze da riportare, nonché gli acconti versati per il 2018. I contribuenti IRPEF che presentano il modello 730/2019 indicano tali dati nel quadro F e nel prospetto 730-3; diversamente, in caso di compilazione del modello Redditi PF 2019, gli acconti (da versare e versati) e le eccedenze da riportare devono essere esposti nei quadri RN, RV e LC.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Calcolo degli acconti per il 2019 tramite modello Redditi e F24, suddivisi in due tranche. Il versamento delle imposte IRPEF avviene a luglio e dicembre. Gli acconti devono essere calcolati con precisione.