Circolare monografica
DICHIARAZIONI

Recupero delle ritenute subite da forfetari e minimi

Come recuperare nel modello Redditi PF 2019 le ritenute d’acconto erroneamente subite nel 2018

di Pasquale Pirone | 27 Maggio 2019
Recupero delle ritenute subite da forfetari e minimi

Chi è nel regime forfetario o in regime di vantaggio non applica la ritenuta d’acconto nelle fatture che emette. Dunque, sui compensi ricevuti da tali contribuenti, il sostituto d’imposta (committente) non deve operare e versare alcuna ritenuta d’acconto IRPEF. Questo perché tali soggetti non pagano l’IRPEF, ma un’imposta sostitutiva. Nonostante ciò, potrebbe essere successo che la ritenuta sia stata, comunque, applicata e versata dal committente. La domanda cui, pertanto, daremo risposta nel presente elaborato è come il contribuente (forfetario o di vantaggio) potrà procedere al recupero ora, nel modello Redditi 2019, delle ritenute erroneamente subite nel 2018.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Regimi forfetario e di vantaggio: requisiti, durata e adempimenti fiscali. Recupero ritenute d'acconto errate. Procedure per il rimborso nel modello Redditi PF 2019.