L’impresa familiare si configura come un insieme di soggetti, fondato sul rapporto familiare, che collaborano per il raggiungimento di un fine comune. La norma attua, valorizzando l’attività di lavoro, anche domestico, dei familiari partecipanti all’impresa, la solidarietà familiare, assicurando loro il mantenimento, secondo la condizione patrimoniale della famiglia, e la partecipazione agli utili e agli incrementi di valore dell’azienda, in proporzione alla quantità e qualità del lavoro prestato
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati