Circolare monografica
SOCIETÀ

L’impresa familiare: aspetti giuridici e fiscali

La natura giuridica, i partecipanti, il conferimento, la cessione e l’estinzione, la tassazione del risultato d’esercizio e l’accertamento

di Diego De Gaetano | 23 Aprile 2019
L’impresa familiare: aspetti giuridici e fiscali

L’impresa familiare si configura come un insieme di soggetti, fondato sul rapporto familiare, che collaborano per il raggiungimento di un fine comune. La norma attua, valorizzando l’attività di lavoro, anche domestico, dei familiari partecipanti all’impresa, la solidarietà familiare, assicurando loro il mantenimento, secondo la condizione patrimoniale della famiglia, e la partecipazione agli utili e agli incrementi di valore dell’azienda, in proporzione alla quantità e qualità del lavoro prestato

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La riforma del diritto di famiglia del 1975 valorizza il lavoro dei familiari nell'impresa familiare, garantendo loro diritti e partecipazione agli utili in proporzione al lavoro svolto.