La possibilità di dedurre i premi pagati dalle aziende per assicurare il caso morte dell’amministratore o di altre figure chiave aziendali (cd. polizze key man), il cui venire meno determinerebbe un significativo pregiudizio per l’attività, è da sempre oggetto di una vivace discussione interpretativa. Sebbene civilisticamente tali spese trovino una loro ragione, fiscalmente occorre valutare la concreta possibilità di dedurle come costi dal reddito d’impresa, partendo dalle disposizioni di legge, dalla prassi dell’Agenzia delle entrate ed esaminando la giurisprudenza di legittimità e di merito, tenendo conto degli accordi concretamente statuiti tra le parti e della gestione contabile di tali spese.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati