Circolare monografica
IMPOSTE DIRETTE

Deducibilità fiscale delle polizze assicurative “key man”

Tassazione dell’indennizzo al verificarsi dell’evento morte o del capitale in costanza di efficacia della copertura in capo alla società e del “fringe benefit” in capo al “key man”

di Walter Di Nitto | 29 Aprile 2019
Deducibilità fiscale delle polizze assicurative “key man”

La possibilità di dedurre i premi pagati dalle aziende per assicurare il caso morte dell’amministratore o di altre figure chiave aziendali (cd. polizze key man), il cui venire meno determinerebbe un significativo pregiudizio per l’attività, è da sempre oggetto di una vivace discussione interpretativa. Sebbene civilisticamente tali spese trovino una loro ragione, fiscalmente occorre valutare la concreta possibilità di dedurle come costi dal reddito d’impresa, partendo dalle disposizioni di legge, dalla prassi dell’Agenzia delle entrate ed esaminando la giurisprudenza di legittimità e di merito, tenendo conto degli accordi concretamente statuiti tra le parti e della gestione contabile di tali spese.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Le polizze assicurative key man coprono il rischio morte di figure chiave aziendali. La deducibilità fiscale dei premi è oggetto di contestazioni. L'indennizzo percepito è soggetto a tassazione.