Circolare monografica
FATTURA ELETTRONICA

Condomini e ENC: come consultare le fatture elettroniche ricevute dal SDI

Le modalità di fruizione del nuovo servizio

di Sandra Pennacini | 27 Marzo 2019
Condomini e ENC: come consultare le fatture elettroniche ricevute dal SDI

È stata finalmente resa operativa per i soggetti privi di partita IVA (limitatamente a condomini e associazioni) la funzione di consultazione delle fatture elettroniche ricevute. Con un’implementazione delle funzioni offerte dal sito dell’Agenzia delle Entrate, operativa dal 22 marzo 2019, ora anche tali soggetti potranno visualizzare il quadro d’insieme delle fatture elettroniche ricevute e scaricare i relativi files XML. Viene così posto rimedio ad una criticità più volte segnalata, che vedeva tali soggetti, spesso destinatari di un gran numero di documenti, obbligati alla gestione delle fatture elettroniche ricevute via PEC oppure tramite adesione ad una piattaforma software, senza possibilità di verificare quali fossero i dati presenti nel SDI, fermo restando la possibilità di richiedere copia cartacea della fattura al proprio fornitore. Andiamo nel seguito ad analizzare le modalità concrete di fruizione del nuovo servizio, in attesa che il quadro delle consultazioni venga completato con l’apertura del canale anche ai privati cittadini.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo spiega come i condomini e le associazioni senza partita IVA possono ora consultare e scaricare le fatture elettroniche ricevute, grazie a un'implementazione del sito dell'Agenzia delle Entrate.