Circolare monografica
IMPOSTE DIRETTE

Interessi passivi: le modifiche alla deducibilità

La riscrittura dell’art. 96 del TUIR a seguito del recepimento delle direttive ATAD 1 e 2

di Carla De Luca | 19 Febbraio 2019
Interessi passivi: le modifiche alla deducibilità

La disciplina della deducibilità degli interessi passivi per i soggetti IRES è stata riscritta. Il D.Lgs. 29 novembre 2018, n. 142, pubblicato in G.U. n. 300 del 28 dicembre 2018, recependo la cd. “direttiva antielusione ATAD” (Dir. UE 12 luglio 2016, n. 2016/1164), ha esteso le regole del TUIR agli interessi capitalizzati e modificato le regole di riporto delle eccedenze di ROL agli esercizi successivi. Le nuove norme si applicano già dal 2019, per i soggetti cd. “solari”, ma vanno coordinate con specifiche discipline transitorie inserite nella norma.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La direttiva ATAD 1 e ATAD 2 introduce misure per contrastare l'elusione fiscale delle società, limitando la deducibilità degli interessi passivi e riformando il calcolo del ROL. (parole: 29)