Circolare monografica
SOCIETÀ

Aspetti civilistici e fiscali della quota sociale liquidata agli eredi

La liquidazione “mortis causa” nelle società di persone e di capitali ai fini delle imposte di successione e dirette

di Giovanna Greco | 7 Febbraio 2019
Aspetti civilistici e fiscali della quota sociale liquidata agli eredi

La successione nelle quote societarie è un fenomeno collegato alla morte del titolare delle partecipazioni. Ad eccezione di un regime legale di continuazione, previsto solo per le società di capitali, in ogni tipo di società è oggi lasciato ampio spazio all’autonomia statutaria.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'art. 2284 c.c. prevede la liquidazione della quota del socio defunto, salvo accordi successivi tra eredi e soci per la continuazione nella società. Le clausole di continuazione influenzano la successione e le imposte sui redditi.