Il contribuente che si trova ad aderire, a partire dall’anno 2019, al regime forfetario, dovrà operare la rettifica della detrazione IVA in sede di compilazione dell’ultimo dichiarativo IVA che sarà chiamato a presentare, ovvero il Modello IVA 2019 (riferito all’anno 2018). In tale sede dovrà essere considerata tutta l’imposta sul valore aggiunto, originariamente detratta, che deve essere oggetto di restituzione a seguito del passaggio al diverso regime contabile. Per agevolare il compito si propongono alcuni esempi ed un foglio di lavoro in formato excel utile per il conteggio della rettifica inerente i beni mobili strumentali.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati