Circolare monografica
AGEVOLAZIONI

Bonus nido: entro il 31 dicembre la presentazione della domanda on line

Il premio è corrisposto direttamente dall’INPS su domanda del genitore

di Studio tributario Gavioli & Associati | 19 Dicembre 2018
Bonus nido: entro il 31 dicembre la presentazione della domanda on line

Nell’ambito degli interventi normativi a sostegno del reddito delle famiglie, la legge di Bilancio 2018 ha disposto che ai figli nati dal 1° gennaio 2016 spetta un contributo di massimo 1.000 euro, per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati e di forme di assistenza domiciliare in favore di bambini con meno di tre anni affetti da gravi patologie croniche; fino alle 23,59 del 31 dicembre 2018 è possibile presentare domanda online attraverso il servizio dedicato. Il legislatore con l’art. 1, comma 355, legge 11 dicembre 2016, n. 232 , meglio conosciuta come la legge di Bilancio 2017, ha disposto che ai figli nati dal 1° gennaio 2016 spetta un contributo di massimo 1.000 euro, per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati e di forme di assistenza domiciliare in favore di bambini con meno di tre anni affetti da gravi patologie croniche.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La legge di Bilancio 2017 introduce un contributo annuo di 1.000 euro per il pagamento delle rette degli asili nido e per le forme di assistenza domiciliare a favore dei bambini al di sotto dei tre anni affetti da gravi patologie croniche.