Circolare monografica
VERSAMENTI

Secondi acconti delle imposte alla cassa il 30 novembre

L’omesso o ridotto versamento degli acconti per i contribuenti che volevano optare per l’IRI

di Giovanni Genesi | 15 Novembre 2018
Secondi acconti delle imposte alla cassa il 30 novembre

Entro il prossimo 30 novembre 2018, i contribuenti sono chiamati al versamento degli acconti IRPEF (comprese le imposte sostitutive), IRES, IVIE, IVAFE, IRAP, IVS per artigiani e commercianti, nonché dei contributi INPS per la gestione separata dei lavoratori autonomi.
Anche per il 2018, il secondo acconto è fissato nella misura del 100 per cento ai fini IRPEF e IRES. Per quanto riguarda l’IRAP, la misura dell’acconto 2018 segue le regole delle imposte dirette previste per il soggetto obbligato al versamento.
Il versamento della seconda o unica rata non può essere rinviato ai 30 giorni successivi (non è prevista alcuna maggiorazione dello 0,40 per cento a titolo di interesse corrispettivo) e non può essere oggetto di rateazione. Le imposte su cui calcolare gli acconti devono essere spesso ricalcolate, in applicazione di specifiche norme di legge (si pensi, quest’anno, all’abolizione dell’IRI, all’ACE, ecc.).
Si riepilogano le modalità e i termini di versamento degli acconti per singola tipologia di tributo o contributo. 

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo fornisce informazioni sul versamento degli acconti delle imposte, illustrando le modalità di calcolo e le sanzioni in caso di omissioni o ritardi. Viene anche spiegato il confronto tra il metodo storico e previsionale per determinare l'acconto.