Circolare monografica
FATTURA ELETTRONICA

Fattura elettronica: gestione del “reverse charge” e autofatture

Profili operativi di gestione “elettronica” del reverse charge e dell’autofattura

di Stefano Setti | 31 Ottobre 2018
Fattura elettronica: gestione del “reverse charge” e autofatture

In tema di nuovi obblighi di emissione della fattura elettronica, un aspetto da non sottovalutare è quello legato alle modalità di assolvimento degli obblighi fiscali in alcuni casi particolari. Un caso è rappresentato dal fatto di come si debba procedere a reverse charge nel momento in cui i cessionari/committenti soggetti passivi IVA riceveranno delle fatture elettroniche soggette ad inversione contabile. Ulteriore caso di interesse è quello relativo alle fattispecie in cui sussiste l’obbligo di emissione dell’autofattura.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo fornisce definizioni e casi pratici dell'autofattura, del reverse charge e della fattura elettronica nell'ambito dell'IVA.