Circolare monografica
IVA

Accertamento per “splafonamento”: possibile recuperare l’IVA da parte dell’esportatore abituale

Le procedure alternative per risolvere lo “splafonamento” e la rivalsa in caso di accertamento

di Stefano Setti | 17 Ottobre 2018
Accertamento per “splafonamento”: possibile recuperare l’IVA da parte dell’esportatore abituale

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello 5 ottobre 2018, n. 28, ha chiarito che il cessionario/committente esportatore abituale che abbia ricevuto avviso di accertamento per “splafonamento” può procedere ad operare la detrazione IVA (qualora ne ricorrano i presupposti), sempre che abbia aderito all’avviso di accertamento pagando imposte, sanzioni ed interessi.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta delle sanzioni e delle soluzioni per il splafonamento ai fini IVA, offrendo tre procedure di regolarizzazione e spiegando la rivalsa IVA in caso di accertamento.