Circolare monografica
DICHIARAZIONI

Dichiarazioni integrative e ravvedimento operoso

Adempimenti, termini e sanzioni per ravvedere la dichiarazione tardiva e l’infedele dichiarazione

di Giovanni Genesi | 24 Settembre 2018
Dichiarazioni integrative e ravvedimento operoso

Scaduti i termini di presentazione del modello Redditi, il contribuente può rettificare o integrare la dichiarazione, presentando un modello integrativo. Per comprendere il corretto regime sanzionatorio applicabile, anche ai fini del calcolo del ravvedimento operoso, è opportuno effettuare un’analisi in merito alla data di presentazione dell’integrativa (se entro od oltre 90 giorni) e alle violazioni emergenti dal modello (se esse sono rilevabili o meno in sede di controllo automatizzato o formale).
Ogni qualvolta venga presentata una dichiarazione integrativa, ciò comporta la postergazione dei termini di accertamento (ex artt. 43 del D.P.R. n. 600/1973 e 57 del D.P.R. n. 633/1972), limitatamente ai soli elementi rigenerati.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Scaduti i termini, il contribuente può presentare un modello integrativo per rettificare o integrare la dichiarazione, con relative sanzioni e termini.