Tra i principi fondamentali del GDPR (Regolamento UE n. 2016/679 ) in tema di protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, vi sono i seguenti: liceità, correttezza e trasparenza; limitazione delle finalità; minimizzazione dei dati; limitazione della conservazione; esattezza, integrità e riservatezza; “accountability”, “privacy by design” e “privacy by default” e rischio inerente al trattamento. Si analizza ognuno di tali principi, ricordando che essi hanno un’estrema rilevanza nell’ambito del GDPR, già applicabile dal 25 maggio 2018. Gran parte dei diritti, degli obblighi e degli adempimenti previsti dal GDPR possono, infatti, essere pienamente compresi solo in considerazione dei principi ispiratori della nuova normativa comunitaria.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati