Circolare monografica
DICHIARAZIONI

Modello 730/2018: i controlli da effettuare per una corretta presentazione

Il controllo dei redditi, dei documenti di spesa e dei versamenti effettuati evita il 730 rettificativo

di Claudia Iozzo | 20 Luglio 2018
Modello 730/2018: i controlli da effettuare per una corretta presentazione

L'ultima scadenza per l’invio del modello 730/2018, sia ordinario che precompilato, è fissata per lunedì 23 luglio. Il contribuente può presentare la propria dichiarazione in maniera diretta, tramite il modello precompilato messo a disposizione dall’Agenzia delle entrate o, in alternativa, rivolgersi a un CAF o a un professionista abilitato. Ai fini della corretta compilazione del modello, sarà necessario effettuare dei controlli relativamente ai documenti che certificano i dati inseriti in dichiarazione, ai redditi indicati e ai versamenti effettuati dal contribuente tramite modello F24.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Ultimo invio del modello 730/2018 all’Agenzia delle entrate entro il 23 luglio, sia direttamente che tramite CAF o professionista. Controlli necessari prima dell'invio.