Circolare monografica
INPS, PRESTAZIONI

Pensioni: la disciplina del cumulo gratuito per i professionisti

Risolta la diatriba tra l’Adepp e l’INPS in merito alle pensioni dei professionisti

di Daniele Bonaddio | 9 Aprile 2018
Pensioni: la disciplina del cumulo gratuito per i professionisti

Risolta la diatriba tra l’Adepp e l’INPS in merito alle pensioni dei professionisti in regime di cumulo gratuito. È stato infatti trovato l’accordo che ha portato le parti a firmare la convenzione che consente di superare la questione dei costi di gestione (c.d. “Tassa Boeri”) su cui ci si è arenati negli ultimi giorni. Il nuovo accordo prevede di avviare subito le erogazioni delle pensioni in cumulo per 90 giorni, trascorso questo periodo di prova, un comitato costituito ad hoc avrà due mesi di tempo per trovare una soluzione per i costi di gestione.
Si coglie dunque l’occasione per riepilogare le peculiarità di tale istituto, al fine di capire chi può accedervi e come il professionista possa riunire all’interno del medesimo Ente previdenziale obbligatorio tutti i contributi versati.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Legge di Bilancio 2017 ha ampliato il cumulo dei periodi assicurativi per i lavoratori con carriere lunghe, permettendo loro di unire gratuitamente i contributi versati in diverse casse previdenziali.