Circolare monografica
MANOVRA 2018

Le novità sulla tassazione dei redditi di capitale e redditi diversi derivanti da partecipazioni qualificate

Verso l’irrilevanza della natura qualificata o meno della partecipazione con imposta sostitutiva al 26%

di Studio tributario Gavioli & Associati | 12 Gennaio 2018
Le novità sulla tassazione dei redditi di capitale e redditi diversi derivanti da partecipazioni qualificate

Come previsto per le partecipazioni non qualificate, i redditi di capitale e i redditi diversi conseguiti da persone fisiche al di fuori dell’esercizio dell’attività d’impresa, in relazione al possesso e alla cessione di partecipazioni societarie qualificate, sono assoggettati a ritenuta a titolo d’imposta con aliquota al 26 per cento.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La legge di bilancio 2018 uniforma e semplifica il regime fiscale per i redditi di capitale e diversi, con nuove aliquote e modifiche alle imposte.