Aggiornamento
Guida
Il regime forfetario 2025

Il regime forfetario 2025 - 5. Disciplina ai fini IVA (nazionale)

di Mauro Longo | 23 Gennaio 2025
Il regime forfetario 2025 - 5. Disciplina ai fini IVA (nazionale)

A partire dal 1° luglio 2022 la disciplina IVA dei contribuenti che adottano il regime forfetario cambia in modo radicale in quanto viene introdotto l’obbligo di emissione della fattura elettronica nella maggioranza dei casi. Rimane, comunque, invariata la presenza di molti esoneri e la non applicazione dell’IVA per rivalsa sui documenti emessi. Sulle fatture emesse, in luogo dell’imposta, deve essere inserita un’apposita dicitura per indicare l’applicazione del regime forfetario.

 

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo descrive le regole e le disposizioni relative alla fatturazione elettronica per i contribuenti in regime forfettario, inclusi gli obblighi, le esenzioni fiscali e i termini di trasmissione delle fatture. Include anche dettagli sulle semplificazioni IVA, l'adozione del registratore telematico, la rettifica della detrazione IVA e altre disposizioni fiscali.