Guida
Operazioni straordinarie

Operazioni straordinarie - 4. Trasformazione - Aspetti fiscali

di Silvia Bettiol, Ennio Vial | 25 Marzo 2019
Operazioni straordinarie - 4. Trasformazione - Aspetti fiscali

La normativa fiscale regolamenta separatamente la trasformazione omogenea dalla trasformazione eterogenea, disciplinando rispettivamente le due fattispecie attraverso gli artt. 170171 del D.P.R. n. 917/1986 (c.d. “TUIR”). Più precisamente, l’art. 171 del TUIR tratta unicamente le trasformazioni eterogenee nell’ipotesi in cui avvenga un passaggio dal regime di impresa ad un regime non di impresa e viceversa. Ne consegue che nel caso di trasformazioni eterogenee fra soggetti commerciali (si pensi al caso della trasformazione di una società consortile in società di capitali o viceversa), il regime fiscale applicabile rimane quello dettato dall’art. 170 del TUIR.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta della neutralità fiscale, gestione delle riserve, riporto delle perdite fiscali e interessi passivi, imposte indirette e modalità dichiarative in caso di trasformazione societaria.