Commento
AGEVOLAZIONI

Bonus baby-sitting: come presentare la domanda

di Daniele Bonaddio | 3 Luglio 2020
Bonus baby-sitting: come presentare la domanda

Con la Circolare n. 73 del 17 giugno 2020, l’INPS ha recepito le novità normative introdotte dall’art. 72 del D.L. n. 34/2020 (cd. “Decreto Rilancio”) in merito al “bonus baby-sitting” e al “bonus per l’iscrizione ai centri estivi e/o ai servizi integrativi per l’infanzia”. L’agevolazione potenzialmente spettante è incrementata fino a 1.200 euro nel caso di lavoratori dipendenti del settore privato, di lavoratori iscritti in via esclusiva alla Gestione separata e di lavoratori autonomi e fino a 2.000 euro per i lavoratori dipendenti del settore sanitario, pubblico e privato accreditato, nonché al personale del comparto sicurezza, difesa e soccorso pubblico impiegato per le esigenze connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19. Nel presente contributo, si illustra nel dettaglio la modalità di presentazione telematica della domanda, nonché gli elementi di novità introdotti rispetto al “Decreto Cura Italia”.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Decreto Rilancio ha introdotto modifiche al bonus baby-sitting e ai servizi per l'infanzia, aumentando l'importo fino a 2.000 euro per i lavoratori del settore sanitario.