Commento
ACCERTAMENTO

Valido l’accertamento induttivo con la cassa “in rosso”

di Paola Sabatino | 10 Gennaio 2020
Valido l’accertamento induttivo con la cassa “in rosso”

In tema di accertamento induttivo del reddito di impresa ai fini IRPEG e IVA, ai sensi dell’art. 39 del D.P.R. n. 600/1973 e dell’art. 54 del D.P.R. n. 633/1972, la sussistenza di un saldo negativo di cassa, implicando che le voci di spesa sono di entità superiore a quelle degli introiti registrati, oltre a costituire un’anomalia contabile, fa presumere l’esistenza di ricavi non contabilizzati in misura almeno pari al disavanzo.
Quanto premesso è emerso dalla recente ordinanza n. 32812 emessa dalla Suprema Corte il 13 dicembre 2019.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'art. 39 del D.P.R. n. 600/1973 disciplina l'accertamento induttivo del reddito d'impresa, che presuppone la presenza di un saldo negativo di cassa e fa presumere l'esistenza di ricavi non contabilizzati. (parole: 27)