Circolare monografica
PERMESSI

Gestione flusso Uniemens: permessi per allattamento e malattia del figlio

Un'analisi degli strumenti a sostegno della genitorialità

di Michele Siliato | 5 Marzo 2025
Gestione flusso Uniemens: permessi per allattamento e malattia del figlio

Oltre alla maternità facoltativa o congedo parentale, il D.Lgs. 26 marzo 2001, n. 151, prevede almeno altri due strumenti a sostegno della genitorialità. I c.d. riposi per allattamento, fruibili dalla madre o dal padre, nella misura di una o due ore giornaliere a seconda che la prestazione lavorativa venga resa, rispettivamente, in misura inferiore o superiore alle 6 ore, e i c.d. permessi per la malattia del figlio, la cui fruizione e incidenza sulla posizione previdenziale del genitore dipendono dall’età anagrafica del figlio.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo descrive i riposi per allattamento e i permessi per la malattia del figlio previsti dalla legge, con indicazioni sulle modalità di fruizione e gestione amministrativa.