Circolare monografica
IMPOSIZIONE FISCALE

Detassazione del lavoro notturno e straordinario nei giorni festivi per i dipendenti di strutture turistico-alberghiere

La misura è rivolta ai lavoratori del settore del turismo e trova applicazione dal 1° gennaio 2025 al 30 giugno 2025

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 28 Febbraio 2025
Detassazione del lavoro notturno e straordinario nei giorni festivi per i dipendenti di strutture turistico-alberghiere

Per espressa previsione dell’art. 1, commi da 395 a 398 , della Legge 30 dicembre 2024, n. 207, c.d. Legge di Bilancio 2025, viene confermata, anche per quest’anno, la detassazione delle prestazioni di lavoro notturno e di lavoro straordinario effettuate nei giorni festivi.

La misura, rivolta ai lavoratori del settore del turismo, trova applicazione dal 1° gennaio 2025 al 30 giugno 2025, su richiesta dell’interessato titolare di reddito di lavoro dipendente di importo non superiore, nel periodo d’imposta 2024, a euro 40.000.

Il beneficio si pone in continuità con la previsione di cui al D.L. 4 maggio 2023, n. 48, recante Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro” (c.d. Decreto Lavoro), convertito in Legge 3 luglio 2023, n. 85 e dell’art. 1, commi da 21 a 25 , Legge 30 dicembre 2023, n. 213Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (c.d. Legge di Bilancio 2024).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta della disciplina del lavoro straordinario, del lavoro notturno e della retribuzione per i giorni festivi, con particolare attenzione alle normative vigenti e alle misure di trattamento integrativo speciale.